quella casa ad arquà
uno spazio per accogliere.

Quella Casa ad Arquà è più di un semplice progetto, quanto piuttosto il risultato di una visione di menti creative sviluppata con cura ed attenzione. Uno spazio con tante anime quanti i destinatari che vuole raggiungere, incastonato nel più iconico borgo dei Colli Euganei, Arquà Petrarca.
Un meticoloso lavoro di restauro ha saputo portare alla luce i materiali autentici di questa antica abitazione, trasformandola in un ambiente in grado di ospitare una molteplicità di eventi, da una riunione di lavoro ad una cena aziendale, da un matrimonio riservato ad una lezione di yoga.


Il progetto, frutto della visione della proprietaria e del rinomato studio di architettura Parisotto+Formenton, ha portato alla creazione di ambienti fluidi in grado di trasformarsi ed adattarsi agli ospiti che riceve. Le stanze, sviluppate attorno al fil rouge dei toni caldi e dei materiali locali, ospitano una selezione accurata di elementi Kuda, fondendosi con lo stile contemporaneo del main partner del progetto, TrueDesign.
Tra i prodotti Kuda, spicca sicuramente il maestoso tavolo in legno massello di mango Mango01, caratterizzato da un’ampia sezione circolare posata su due solide basi in teak carbonizzato. Un elemento che unisce la grezza naturalezza del materiale ad un sofisticato rigore architettonico, diventando il fulcro attorno al quale svolgere moltissime attività. In altri ambienti, poi, trovano spazio Trip e Cork, tavolini in legno massello di acacia tropicale, le cui forme scultoree risaltano grazie all’iconica venatura di questo legno e ai pregi di attente lavorazioni artigianali.
Foto Alberto Strada
Progetto Parisotto+Formenton